Inviato da Gabriella Santo... il Mer, 05/02/2020 - 12:38
Gli allievi della 3 sez. G ,classe sperimentale 'una scuola in natura', realizzano un diario di bordo , dove raccontano le loro lezioni all'aperto.
Inviato da Elisabetta Sped... il Mer, 26/06/2019 - 00:02
Progetto POR "Matematicando" classi I e II E/F
Inviato da Giunta Teresa il Sab, 22/06/2019 - 09:54
Percorso di educazione stradale per aiutare i bambini a confrontarsi in tutta sicurezza con la strada e le sue regole.
Il percorso si è concluso con la realizzazione di cartelli fantastradali sull'albero dei segnali, partecipando così al concorso "Via libera!".
Inviato da Giunta Teresa il Sab, 22/06/2019 - 09:36
Da un'immagine colorata su un foglio a quadretti, i codici per disegnare le lettere dell'alfabeto, il sole ed un simpatico dinosauro.
Inviato da Giunta Teresa il Sab, 22/06/2019 - 09:16
La lettura delle note sul pentagramma, ma dove al posto dei puntini neri si usano pallini colorati.
Un percorso divertente di musica d'insieme con i metallofoni.
Cliccare sotto per un breve video
Inviato da Concetta Monastra il Ven, 21/06/2019 - 20:41
Alleniamo le nostre capacità di osservazione, di percezione visiva, di orientamento spaziale, di quantificazione, di intuizione
Inviato da Concetta Monastra il Ven, 21/06/2019 - 20:29
La valorizzazione di svariate attività metafonologiche ha potenziato la capacità di percezione uditiva dei bambini ed, attraverso il verbale e "l'agire diretto" ( con la manipolazione di materiali finalizzati), li ha guidati ad un passaggio spontaneo e naturale dal sillabico al fonemico !
Inviato da Concetta Monastra il Ven, 21/06/2019 - 20:14
Ogni bimbo ha creato un capolavoro!
Coordinazione oculo-manuale, pittura, manipolazione , concentrazione
Inviato da Concetta Monastra il Ven, 21/06/2019 - 20:00
Presentazione , alla LIM, del quadro di Carolina Coto, un pò Naif, un pò fantasiosa, un pò mandala ... cosa vedi ?!?
I bimbi cinquenni sono stati invitati a disegnare le indicazioni di un dettato grafico e, successivamente a pitturare le loro opere,
con gli acquerelli.
Il risultato è stata una combinazione di "CASE PAZZERELLE" e di spirali ... una magia di colori
Inviato da Giusi Grasso il Ven, 21/06/2019 - 08:42
Continua l'esperienza dell'orto didattico grazie all'entusiasmo e all'impegno dei bambini. Vivono momenti piacevoli nel prendersi cura delle piante sia all'aperto che in serra.
Un progetto didattico-formativo da cui prendere spunto per svolgere varie attività in classe.
Pagine